Opzioni di iscrizione

PROF. VALENTINA GALLO
Il corso offrirà una introduzione alla storia dei testi teatrali dal Medioevo al Rinascimento, con particolare attenzione al genere tragico (interrogandosi sulle implicazioni sociologiche, architettoniche e sociologiche che derivano da determinate forme letterarie e riservando brevi cenni ai principali testi teorici), per approfondire soprattutto la figura di Giovan Battista Giraldi Cinthio, di cui si affronteranno una scelta delle sue opere tragiche, delle novelle ispiratrici e della trattatistica teorica.
Di Giraldi si studieranno le principali tragedie:
- l'Orbecche
- la Didone
- la Cleopatra
- l'Altile
Integrando la lettura dei testi tragici con quella delle fonti novellistiche e dei trattati teorici.
Tutto il materiale verrà fornito in dispense in questa pagina
Iscrizione spontanea (Studente)
Iscrizione spontanea (Studente)