Dottorandi
XXXVI Ciclo
Giustiniano Alberto
Laureata in Scienze Filosofiche presso l’Università degli Studi di Torino
Supervisore: prof. Fabio Grigenti
Ricerca di dottorato: l'obiettivo della mia ricerca consiste nell'indagine delle implicazioni che la teoria dei sistemi autoreferenziali di Niklas Luhmann ha sul piano della teoria della conoscenza e dell'epistemologia. I miei interessi di ricerca vertono sul rapporto tra la teoria dei sistemi e teoria della conoscenza; sul problema dell'autoreferenza e dell'osservazione nella cibernetica di secondo ordine; sull'influenza esercitata da questi programmi di ricerca sulla filosofia del secondo Novecento.
Pubblicazioni
· - Dalla cognizione alla comunicazione. Epistemologia degli algoritmi secondo la teoria dei sistemi, Lo Sguardo. Rivista di filosofia, n. 34, 2022 (in corso di pubblicazione)
. - (curatela) W.R. Ashby, Progetto per un cervello. Alle origini del comportamento adattativo (con Luca Fabbris), Orthotes, Salerno 2021
. - Progetto e ricerca della forma. Dall'aleatorio ai campi di validità (con C. Deregibus), Philosophy Kitchen #14, marzo 2021, pp. 55-70
. - La forma delle forme. Il progetto dell’architettura tra necessità e possibilità (con C. Deregibus), Scenari #12, giugno 2020, pp. 55-73, Mimesis Milano-Udine
. - Il filo e la marionetta. Verso un progettare strategico (con C. Deregibus), Rivista di Estetica n. 71 (2/2019), LX, pp. 187-203, Rosenberg&Sellier Torino [Fascia A]
. - La macchina del senso. Niklas Luhmann e la chiusura della metafisica, aut aut, n. 383, dicembre 2019, 37-55, il Saggiatore [Fascia A]
. - Dal sistema al diastema. Il postumano secondo Cary Wolfe, Lo Sguardo. Rivista di filosofia, n. 24, 2017 (II), pp. 81-94