Skip to main content
  • English ‎(en)‎
    English ‎(en)‎ Français ‎(fr)‎ Italiano ‎(it)‎
  • Webmail
  • Uniweb
Moodle Scienze umane
  • Home
  • More
English ‎(en)‎
English ‎(en)‎ Français ‎(fr)‎ Italiano ‎(it)‎
Log in
Home
Skip Corso di Laurea triennale in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo
Corso di Laurea triennale in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo

Skip Informazioni
Informazioni

Avvisi e notizie dal Corso di Laurea

Insegnamenti e programmi I Anno

Insegnamenti e Programmi II Anno

Insegnamenti e Programmi III Anno

Orario delle lezioni

Tutte le informazioni

  1. Courses
  2. A.A. 2018 - 2019
  3. Corsi di laurea triennale
  4. DISCIPLINE DELLE ARTI, DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO (Ord. 2017)

DISCIPLINE DELLE ARTI, DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO (Ord. 2017)

 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN DISCIPLINE DELLE ARTI, DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO - Home page 2018/19

ANALISI MUSICALE 2018-2019

CINEMA DEL REALE 2018-2019

CINEMA E TURISMO 2018-2019

CIVILTA' MUSICALE CLASSICA 2018-2019

ESTETICA 2018-2019

ETNOMUSICOLOGIA 2018-2019

FILMOLOGIA 2018-2019

FORME DELLA POESIA PER MUSICA 2018-2019

ICONOGRAFIA MUSICALE 2018-2019

LETTERATURE COMPARATE 2018-2019

METODOLOGIA E CRITICA DELLO SPETTACOLO 2018-2019

SOCIOLOGIA DEI MEDIA 2018-2019

STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE 2018-2019

STORIA DELL'ARTE MODERNA (Iniziali cognome A-L) 2018-2019

STORIA DELL'ARTE MODERNA (Iniziali cognome M-Z) 2018-2019

STORIA DELL'ESTETICA 2018-2019

STUDI SULL'ATTORE NEL CINEMA 2018-2019

TEORIA DELL'ARGOMENTAZIONE 2018-2019

TEORIA E STORIA DELLA SCENOGRAFIA 2018-2019

TEORICHE DELLE ARTI PERFORMATIVE 2018-2019

TEORIE E TECNICHE DEL LINGUAGGIO RADIOTELEVISIVO 2018-2019

TEORIE MUSICALI 2018-2019

Moodle Scienze umane

UFFICIO DIGITAL LEARNING E MULTIMEDIA

  • Piattaforme Moodle in Ateneo
  • Tecnologie per la didattica
  • Portale Video Mediaspace
  • Contatti
  • Status Piattaforme Elearning
  • You are not logged in. (Log in)
  • Data retention summary
    Get the mobile app
    Policies