Corso:  CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELLO SPETTACOLO E PRODUZIONE MULTIMEDIALE - HOME PAGE 2022/23 | Moodle Scienze umane

  • Piani di studio

  • Presentazione del corso di laurea

    Lo Spettacolo ha bisogno di esperti!

     
    Video Player is loading.
    Orario attuale 0:00
    Durata -:-
    Caricato: 0%
    Tipo del Streaming LIVE
    Tempo rimanente -:-
     
    1x
    • Capitolo
    • descriptions off, selected
    • Senza sottotitoli, selected
       

      video realizzato da ACOM - Ufficio Comunicazione Unipd


    • VIDEOPRESENTAZIONE DEL CORSO DI LAUREA

    • Laboratori e Altre Attività

      ATTENZIONE:
      Gli studenti del corso di studi Magistrale non possono iscriversi ai laboratori se hanno già svolto un laboratorio simile nella carriera precedente.

      OBBLIGHI:
      • E' obbligatorio DISISCRIVERSI, qualora si decidesse di non frequentare più il laboratorio, PRIMA della chiusura delle prenotazioni. La non osservanza di tale norma danneggia studentesse e studenti rimasti fuori perché in sovrannumero.
      • E' obbligatorio registrare i CFU nella prima sessione d'esame utile dopo la conclusione del laboratorio e comunque entro la fine dell'anno accademico.

      ---------------------------------------------------------------------------------------------------------

      Laboratori I Semestre
      Laboratorio di Alfabetizzazione musicale
      Laboratorio di Canto Gregoriano e Musica medievale (CFU: Concentus 1)
      Laboratorio di Forme della musica medievale e rinascimentale
      Laboratorio di Graphic Novel
      Laboratorio di Teatro-Danza

      Laboratori II Semestre
      Laboratorio di Arte Attorica
      Laboratorio di Cinema d'animazione
      Laboratorio di Bibliografia musicale
      Laboratorio di Figure professionali legate alla produzione audiovisiva
      Laboratorio di Mascherologia 
      Laboratorio di Palestra di Botta e Risposta
      Laboratorio di Sceneggiatura Applicata
      Laboratorio di Scrittura Saggistica per il Cinema
      Laboratorio di Videoscrittura Musicale 
      Laboratorio Fotografare i Beni Culturali

      Laboratori Annuali

      Laboratorio di Economia dello Spettacolo
      Laboratorio di Canto Gregoriano e Musica medievale (CFU: Concentus 1)
      Laboratorio Coro Grande (Concentus Musicus Patavinus)
      Laboratorio Coro Da Camera (Concentus Musicus Patavinus)
      Laboratorio Orchestra (Concentus Musicus Patavinus)
      Laboratorio Big Band (Concentus Musicus Patavinus)
    • Stage e Tirocini

      NEWS!  in linea con gli obiettivi di dematerializzazione dei processi  l’Ufficio Career Service è lieto di informarvi che è stata  attiva la nuova procedura di firma elettronica dei progetti formativi e di orientamento ai fini dell’attivazione dei tirocini. Questo permetterà ai tre soggetti coinvolti (ente ospitante, tirocinante, ente promotore) di firmare tutta la documentazione con firma elettronica. Il tutor accademico indicato dal tirocinante riceverà una mail in copia conoscenza, con il progetto formativo allegato, già firmato per presa visione, salvo diversi accordi presi con i singoli corsi di laurea. Questo permetterà una procedura più rapida e meno onerosa per i/le richiedenti

      RICORDATI! la pratica deve essere avviata almeno 15 giorni lavorativi prima dell'inizio dell'esperienza, per la verifica della parte amministrativa e l'attivazione dell'assicurazione obbligatoria.  ATTENZIONE: il conteggio dei giorni parte dalla data di inoltro al servizio stage, non dall'avvio della compilazione del modulo