Opzioni di iscrizione

Il corso si propone di far conoscere i lineamenti fondamentali, i metodi e gli strumenti della filologia e della linguistica romanza, con specifico riferimento alle origini delle lingue neolatine, alla loro formazione e alle loro più antiche attestazioni scritte.

L’illustrazione di tali argomenti e problematiche si comporrà in una visione d’insieme dei sistemi fonologici, morfologici e sintattici delle lingue romanze, in rapporto alla loro derivazione dal latino volgare.

Accanto alle conoscenze di ordine linguistico si offrirà un corredo minimo di nozioni relative alla critica testuale e alle culture manoscritte medievali.

Si fornirà, infine, attraverso la lettura diretta di alcuni testi in lingua originale, l’occasione di compiere un primo accostamento al Medioevo letterario francese e italiano.
Iscrizione spontanea (Studente)
Iscrizione spontanea (Studente)