Laboratorio di Differenze individuali
• Psicopatologia dello Sviluppo Prof. Tettamanzi
• Psicopatologia dei Disturbi dell’apprendimento Prof.ssa Zamperlin
Supervisore: Barbara Pastò: barbara.pasto@libero.it
Tematiche affrontate:
• Approfondimento di alcune tipologie di funzionamento
• Individuazione di possibili facilitatori che favoriscono la partecipazione scolastica
NB: possono accedervi gli studenti che hanno sostenuto o che sostengono nell’annualità di frequenza, gli esami di “Psicopatologia dello sviluppo” e di “Psicopatologia dell’apprendimento”.
Il laboratorio è strutturato su 4 moduli distinti che si sviluppano in una sessione di 3 o 4 ore.
Per consentire la partecipazione, previo accordi con supervisore e per gravi motivi che impedirebbero il completamento della frequenza, è possibile frequentare un modulo spostandosi nella corrispondente data di altro gruppo da quello di iscrizione.
Gruppo 1: Tutor Beatrice Caponi
Disturbi della lettura; Sabato; 31 maggio 2014; 9.00 – 13.00; Aula C Via Obizzi
Disturbo del calcolo; Sabato; 31 maggio 2014; 14.00 – 17.00; Aula C Via Obizzi
DDAI; Martedì; 3 giugno 2014; 14.00 – 18.00; 2O Gradenigo
Disturbi pervasivi; Sabato; 7 giugno 2014; 9.00 – 13.00 ; Film
Gruppo 2: Tutor Beatrice Caponi
DDAI; Martedì; 3 giugno 2014; 9.00 – 13.00; 2O Gradenigo
Disturbi pervasivi; Martedì; 10 giugno 2014; 9.00 – 13.00; EF8 ex Fiat
Disturbo del calcolo; Martedì; 10 giugno 2014; 14.00 – 17.00; Aula C Via Obizzi
Disturbo della lettura ; Mercoledì; 11 giugno 2014; 9.00 – 13.00; EF8 ex Fiat
Gruppo 3: Tutor Beatrice Caponi
Disturbo della lettura ; Giovedì; 12 giugno 2014; 9.00 – 13.00; Aula I Via Bassi
Disturbo del calcolo; Giovedì; 12 giugno 2014; 14.00 – 17.00; Aula I Via Bassi
DDAI; Sabato; 14 giugno 2014; 9.00 – 13.00; Film
Disturbi pervasivi; Lunedì; 16 giugno 2014; 9.00 – 13.00; 2O Gradenigo
Il laboratorio è strutturato su 4 moduli distinti che si sviluppano in una sessione di 3 o 4 ore.
Per consentire la partecipazione, previo accordi con supervisore e con valida motivazione, è possibile frequentare un modulo spostandosi nella corrispondente data di altro gruppo da quello di iscrizione.Per iscriversi alle liste è necessario effettuare il LOGIN con il SSO (le stesse credenziali di Uniweb e della posta elettronica @studenti.unipd.it).