[Convegno internazionale] "Women, knowledge and academic institutions: a Paduan debate three-hundred years later"

[Convegno internazionale] "Women, knowledge and academic institutions: a Paduan debate three-hundred years later"

di Scuola di Scienze umane -
Numero di risposte: 0

Gentili Studentesse e Studenti,
si segnala il convegno internazionale "Women, knowledge and academic institutions: a Paduan debate three-hundred years later", in programma il 26 e 27 giugno 2023 presso il Palazzo Bo dell'Università di Padova.

In occasione del 300° anniversario della disputa promossa da Antonio Vallisneri presso l’Accademia dei Ricovrati sull’opportunità di ammettere le donne alle istituzioni scientifiche, il convegno intende aggiornare il dibattito sul rapporto fra donne e scienza all'estremo contemporaneo. Ospiti di spicco del mondo accademico italiano e internazionale discuteranno quanto e come la partecipazione delle donne alla produzione dei saperi sia fonte di innovazione e contribuisca alla costruzione di una società e una scienza più paritarie e inclusive.

A conclusione della giornata del 26 giugno si terrà, inoltre, la cerimonia di assegnazione del quinto Premio di studio intitolato a "Elena Lucrezia Cornaro Piscopia - Università degli Studi di Padova", bandito dal Centro di Ateneo Elena Cornaro, con il sostegno dell'Associazione Alumni, dell'Associazione degli Amici dell'Università di Padova e di Solgar Italia Multinutrient S.p.A. Ospite d'onore sarà la scrittrice Patrizia Carrano, autrice di Illuminata. La storia di Elena Lucrezia Cornaro, prima donna laureata nel mondo (Mondadori, 2000).

Trovate qui e sul sito il programma ufficiale delle due giornate.

Il convegno, promosso dal Centro di Ateneo Elena Cornaro in collaborazione con i Dipartimenti DISSGeA, FISPPA e DiSLL dell'Università di Padova, con il patrocinio dell'Accademia Galileiana di Scienze, Lettere e Arti, è aperto a tutte le persone interessate fino ad esaurimento posti.

È consigliata la prenotazione a questo link.


 ----
Per non ricevere più queste comunicazioni, si prega di cliccare qui.