Apertura bando Progetto BIP - Adult Education Academy 2025

Apertura bando Progetto BIP - Adult Education Academy 2025

di Giulia Crivellari -
Numero di risposte: 2

Gentili studentesse e studenti,

il programma Adult Education Academy Programme 2025, di cui la prof.ssa Fedeli è la responsabile scientifica, come ogni anno, è rivolto agli studenti e alle studentesse dei corsi di laurea magistrale e ai dottorandi e alle dottorande e si svolgerà a Wurzburg, in Germania, dal 3 al 14 febbraio 2025.

L’adesione al programma, a seconda del corso di laurea di appartenenza, consente:

  • il riconoscimento di un massimo di 12 CFU;
  • borsa mobilità Erasmus: € 79,00 al giorno

I posti disponibili sono massimo 10.

Per l’importante contributo formativo dell’esperienza vi invitiamo a non perdere questa occasione, rispondendo al bando che trovate al link https://www.unipd.it/bip dal 21 maggio al 4 giugno.

Ricordiamo che per ogni chiarimento sull’organizzazione dell’attività potrete contattare la dott.ssa Tino: concetta.tino@unipd.it

Si inoltra locandina del progetto.

In riposta a Giulia Crivellari

Ri: Apertura bando Progetto BIP - Adult Education Academy 2025

di Giulia Crivellari -
Gentili studenti e studentesse,

si ricorda che fino al 4 giugno è possibile rispondere al Bando per la partecipazione al Blended Intensive Programme relativo all'Adult Education Academy che si terrà dal 3 al 14 febbraio 2025 presso l'Università di Wurzburg.

Tutte le informazioni sul bando sono disponibili al link: https://www.unipd.it/bip

Per informazioni sui contenuti e le attività del programma, potete contattare la prof.ssa Concetta Tino: concetta.tino@unipd.it
In riposta a Giulia Crivellari

Ri: Apertura bando Progetto BIP - Adult Education Academy 2025

di Giulia Crivellari -
Gentili studenti e studentesse,
domani 4 giugno è l'ultimo giorno per poter presentare la propria richiesta di partecipazione al Blended Intensive Programme relativo all'Adult Education Academy che si terrà dal 3 al 14 febbraio 2025 presso l'Università di Wurzburg.

Vi ricordo che l'attività viene riconosciuta nell'ambito dei crediti liberi. 

Tutte le informazioni sul bando sono disponibili al link: https://www.unipd.it/bip

Per informazioni sui contenuti e le attività del programma, potete contattare la prof.ssa Concetta Tino: concetta.tino@unipd.it