Opportunità di Partecipazione al Team FemFactor Exchange – Progetto FemFactor Dolomiti

Opportunità di Partecipazione al Team FemFactor Exchange – Progetto FemFactor Dolomiti

di Giulia Crivellari -
Numero di risposte: 0

Gentili Studentesse e Studenti

Vi comunico l'opportunità di entrare a far parte del Team FemFactor Exchange di FEMFACTOR DOLOMITI, un progetto incentrato sulla tematica dell’occupazione delle giovani donne, tra i vincitori del Bando P.A.R.I - “Progetti e azioni di rete innovativi per la parità e l’equilibrio di genere” (approvato con DGR n. 1522 del 29/11/2022). 

P.A.R.I sostiene progetti innovativi di ampia portata per sperimentare e diffondere modelli di intervento, linguaggi, metodi e strumenti di lavoro in grado di incidere sugli aspetti culturali e strutturali che ostacolano l’equilibrio di genere e la partecipazione delle donne al mercato del lavoro.

Il Team FemFactor Exchange si dedica alla fase di monitoraggio e valutazione, coordinata dal Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata (FISPPA), sotto la responsabilità scientifica del sottoscritto, e svolta dalla Dott.ssa Martinello Alessia, assegnista della borsa di ricerca.

L’iniziativa è aperta a 10 studentesse e studenti che abbiano interesse a partecipare attivamente a 8 incontri di rete della durata di 1 ora e 30 minuti in modalità telematica e 1 incontro della durata di 3 ore in presenza presso il Dipartimento FISPPA (Sezione di Pedagogia, in Via Beato Pellegrino n. 28 - Padova). 

Gli incontri avranno luogo non appena i partecipanti avranno dato adesione (anche già a giugno) fino al mese di settembre.

Ritengo che questa esperienza possa essere significativa per chi vuole contribuire attivamente ad un progetto concreto e strutturato per la parità di genere, arricchendo il proprio percorso formativo/professionale.

Prenderò in considerazione i primi 10 candidati che manifesteranno il proprio interesse contattando la Dott.ssa Martinello all’indirizzo istituzionale: alessia.martinello@unipd.it.

Un caro saluto,

Luca Agostinetto