Rassegna MU.S.A. – MUsica e Spettacolo in Ateneo

Rassegna MU.S.A. – MUsica e Spettacolo in Ateneo

di Scuola di Scienze umane -
Numero di risposte: 0

Il progetto  MU.S.A. – MUsica e Spettacolo in Ateneo, che prevede una serie di eventi e iniziative dal 20 marzo al 16 aprile 2025, vuole essere l’occasione per promuovere un dialogo tra attrici e attori coinvolti nella ricerca e nella didattica di Ateneo in ambito musicale e teatrale e per censire quelle formazioni che, a vario titolo, agiscono nei due ambiti performativi, favorendo una posizione attiva del soggetto rispetto alle conoscenze ed esperienze che sperimenta e supportando la crescita del benessere della comunità universitaria e cittadina.

Centro vitale di ricerca e formazione in musica e teatro, l’Università di Padova ha da sempre coltivato interesse anche per la dimensione performativa delle arti. Ciò ha favorito la formazione di centri di studio come il Centro d’Arte degli Studenti dell’Università di Padova, di cui si celebrano quest’anno gli 80 anni dalla fondazione, il Centro di Sonologia computazionale e il Concentus Musicus Patavinus che hanno già festeggiato i 40 anni di attività ininterrotta. A questi si aggiungono l’esperienza fondamentale del Primo Teatro dell’Università di Gianfranco de Bosio e le molteplici formazioni musicali e teatrali che continuano a fiorire da progetti di formazione e autoformazione.

> Programma e prenotazioni: https://ilbolive.unipd.it/it/event/ateneo/musa-rassegna-musica-spettacolo-ateneo