Gentili Studentesse e Studenti,
segnaliamo che il 10 aprile prende avvio la Seconda Edizione della rassegna "Music Together" organizzata dal Concentus Musicus Patavinus in collaborazione con prestigiose formazioni universitarie, sia corali che strumentali, provenienti da contesti internazionali.
I programmi concertistici offrono un’ampia prospettiva sulla musica vocale e strumentale, dalle architetture sinfoniche del Classicismo e Romanticismo alle sonorità corali delle tradizioni baltiche e lusitane, fino alle raffinate polifonie rinascimentali e barocche. E' un’occasione per approfondire il patrimonio musicale in un dialogo tra passato e presente, in un contesto di ricerca e valorizzazione culturale internazionale.
La rassegna inizia il 10 aprile alle ore 17.00 in Aula Magna con i saluti istituzionali della Prof.ssa Monica Salvadori, Prorettrice con delega al Patrimonio artistico, storico e culturale e delega al Sistema Bibliotecario di Ateneo e della Prof.ssa Dr. Katharina Lorenz, Presidente della Justus Liebig University Gießen.
L'evento su prenotazione (https://www.eventbrite.it/e/1310071933419?aff=oddtdtcreator) si conclude con un gemellaggio musicale tra formazioni universitarie che eseguiranno di Henry Purcell la "Suite da Abdelazar" per quartetto (Hannah Armbruster, primo violino Maddalena Menegardi, secondo violino Dorothee Serian, viola Gianluigi Bernardi, violoncello).
La giornata si conclude alle 21 con il Concerto in Sala dei Giganti dell'Orchestra sinfonica della Justus-Liebig-Universität Gießen diretta da Stefan Ottersbach (https://www.eventbrite.com/e/biglietti-between-light-and-shadow-viaggio-nel-sinfonismo-classico-e-romantico-1279799547899?aff=oddtdtcreator)
In segno di ospitalità la prof.ssa Sara Ferrari accoglierà i musicisti con una visita guidata alla Sala dei Giganti, mentre per gli altri appuntamenti saranno i dottorandi di Storia dell'Arte del Corso di dottorato in Storia critica e conservazione dei Beni culturali a portare in visita i musicisti invitati, sempre alla Sala dei Giganti, dove si svolgeranno i cinque concerti della rassegna.