distintività

Si dice distintività la capacità di un elemento del sistema linguistico di svolgere una funzione significativa nel sistema stesso, esprimendo in esso un valore, una differenza rilevante. Dunque, è distintivo ogni tratto che identifica un elemento, tale che, variando quell’unico tratto, cambia l’identità dell’elemento e se ne ottiene uno diverso, comunque esistente.

Es. Nella parola bella, la aè distintiva poiché contiene i tratti genere e numero, femminile e singolare. Si nota una differenza tra bella, bello, belli, belle, grazie alla capacità della desinenza di esprimere tratti distintivi.

http://www.treccani.it/vocabolario/distintivo/


» Glossario di termini tecnici