collocazione

La combinazione di due o più parole, che tendono a presentarsi insieme (contigue o a distanza) più spesso di quanto si potrebbe prevedere.

Secondo la definizione di Jezek (2005: 178), «una combinazione di parole soggetta a una restrizione lessicale, per cui la scelta di una specifica parola (il collocato) per esprimere un determinato significato, è condizionata da una seconda parola (la base) alla quale questo significato è riferito».

Le collocazioni sono un fenomeno lessicale che si trova a un livello intermedio tra le espressioni idiomatiche (o modi di dire), di cui di solito non condividono la rigidità sintagmatica, e le combinazioni libere, rispetto alle quali presentano maggiori restrizioni.

http://www.treccani.it/enciclopedia/collocazioni_%28Enciclopedia-dell%27Italiano%29/


» Glossario di termini tecnici