verbo intransitivo

Si definisce così il verbo che esprime uno stato, un modo di essere, oppure un evento che non prevede complemento oggetto e che pertanto non può avere la forma passiva se non in espressioni impersonali. Esistono verbi che, a seconda del loro significato, possono essere transitivi o intransitivi; altri che hanno significato intransitivo ma possono avere uso transitivo; un uso particolare di quest’ultimo caso è quello in cui il verbo intransitivo è seguito da complemento dell’oggetto interno (es. vivere una vita tranquilla).

( → verbo, → soggetto, → diatesi )

http://www.treccani.it/vocabolario/intransitivo/


» Glossario di termini tecnici