flessione

Procedimento morfologico che permette di creare le varie forme in cui una parola può presentarsi nel discorso. La flessione agisce solo sulle parole cosiddette variabili, che nella lingua italiana sono sostantivi, verbi, aggettivi, articoli, pronomi.

Si attua aggiungendo alla radice della parola un elemento variabile, detto morfema flessivo o desinenza, che porta un’informazione grammaticale.

Negli elementi nominali, le informazioni espresse dalla flessione riguardano genere, numero e caso; negli elementi verbali, indicano persona, tempo, modo e aspetto.

La flessione non cambia la categoria della parola.

(→ morfologia, → parola, → radice, → desinenza, → genere, → numero, → caso, → aspetto )


» Glossario di termini tecnici