Workshop
Ufficio Career Service | Cercare e avviare uno stage | Workshop e seminari |
Modulistica |
Partita IVA: la carta d'identità del libero professionista 12 e 1 dicembre 2023
Il seminario, organizzato in due incontri, ha come obiettivo quello di
fornire informazioni utili all’avvio e alla gestione di un’attività in libera
professione come titolare di partita IVA.
Relatore: Tiziano D’Angelo, dottore commercialista e revisore legale
Data e orario: martedì 12 e 19 dicembre dalle 11.00 alle 12.30
Luogo: online zoom
Per partecipare è necessario iscriversi
utilizzando la pagina di prenotazione disponibile sul sito www.unipd.it/seminari-workshop-orientamento-lavoro.
Workshop Public speaking 6-7 dicembre 2023
Lo scopo del workshop è quello di trasmettere conoscenze e strumenti
pratici per migliorare la propria capacità di parlare in pubblico, per essere
più efficaci dal punto di vista comunicativo e relazionale e maggiormente in
grado di gestire il proprio stato emotivo. Il workshop è riservato ad un gruppo
ristretto di partecipanti e richiede la partecipazione ad entrambe le
giornate.
Relatrice: Barbara Cifalinò, Psicologa del lavoro e formatrice
aziendale
Data e orario: mercoledì 6 e giovedì 7 dicembre dalle 09.30 alle 13.30
Luogo: online zoom
Per maggiori informazioni e per iscriversi, entro il 30 novembre,
consultare il sito www.unipd.it/seminari-workshop-orientamento-lavoro.
9° edizione Programma Mentor & Me
Il Career service ha aperto le iscrizioni alla nona edizione di Mentor&Me, il programma di mentoring che offre la possibilità di essere affiancati/e da un/a professionista inserito nel mondo del lavoro da diversi anni.
La figura del mentor è una persona esperta che mette a disposizione del/la mentee la sua professionalità, per approfondire i percorsi di carriera o le competenze oggi richieste dal mercato, fornendo supporto nelle scelte professionali.
Il percorso, riservato ad un gruppo ristretto di partecipanti, ha una durata massima di 6 mesi e prevede almeno 6 incontri online con il/la mentor assegnato/a e alcune sessioni di gruppo a cura del Career service, su tematiche legate all'inserimento nel mondo del lavoro.
In qualità di mentee possono partecipare: le persone iscritte ad un corso di laurea, di laurea magistrale (anche a ciclo unico) o di dottorato, ad un master o scuola di specializzazione o a coloro che hanno già conseguito il titolo di studio da massimo 12 mesi.
In questa 9° edizione, in collaborazione con l'associazione WIS Italia - Women in Surgery, una quota di posti è riservata a studentesse del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia e a studentesse del corso di specializzazione in Chirurgia generale. Per le Mentee WIS, il programma avrà una durata di 12 mesi e i 6 incontri previsti si svolgeranno nell’arco di un anno.
La 9° edizione inizia a gennaio 2024 e si conclude a luglio 2024 (gennaio 2025 per le mentee WIS).
Per candidarsi come mentee occorre compilare la scheda di adesione presente sul sito mentoring-unipd.it entro il 16 novembre 2023.
Contatti
Career service - Settore Orientamento al lavoro
Università degli Studi di Padova
placement@unipd.it
Tel 049.827.3902 - 3317 - 3319
Presentazione aziendale Lavoropiù
Lavoropiù è l’agenzia per il lavoro, con capitale interamente italiano, che dal 1997 mette al centro le persone e le loro capacità. Oggi conta oltre 90 sedi, tra filiali e divisioni specializzate, distribuite in 7 regioni italiane – Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Piemonte, Toscana, Veneto e Puglia – e all’estero – Regno Unito, Spagna, Brasile e Cina – con il marchio Pyou.
↪ A CHI SI RIVOLGE
Lavoropiù si rivolge a persone laureande e laureate nei seguenti ambiti d’interesse: Economia, Giurisprudenza, Psicologia, Sociologia, Scienze politiche, Studi umanistici e linguistici.
↪ PROGRAMMA
L'incontro si tiene presso l’Archivio Antico di Palazzo Bo martedì 21 novembre 2023 alle ore 9:00 e si struttura come segue:
∘ Panoramica aziendale
∘ Q&A
∘ Colloqui individuali
↪ MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Per partecipare è necessario registrarsi entro lunedì 20 novembre 2023 al seguente link: www.unipd.it/presentazionelavoropiu
Seminario Linkedin: il social per la ricerca del lavoro e la vita professionale
Finalità dell'incontro è quella di fornire le linee guida per creare un efficace profilo su LinkedIn, social network dedicato alla vita professionale, sfruttare tutti gli strumenti disponibili sul social network per costruire la propria carriera ed aumentare le proprie opportunità professionali.
Relatore: Lorenzo Amadei, consulente e formatore esperto soprattutto di social media e di gestione di contenuti sui siti web.
Data e orario: moercoledì 22 novembre 2023 dalle 10.00 alle 12.30.
Il link zoom a cui collegarsi viene forntito nella mail di conferma di iscrizione. La pagina di prenotazione è disponibile sul sito: www.unipd.it/seminari-workshop-orientamento-lavoro
Last modified: Monday, 4 December 2023, 11:15 PM