Corso: Turismo cultura sostenibilità | Moodle Scienze umane

  • Corso di Laurea Magistrale in Turismo, cultura, sostenibilità

     top

    LM-49 - Classe delle lauree magistrali in Progettazione e gestione dei sistemi turistici - Accesso: libero con requisiti - Sede: Padova

    Presidente corso di studio: Prof. Nicola Orio

    https://unipd.link/tcs


    Seguici su

    icona web 50x50   icona FB   icona IG   icona IG TCS     icona youtube

  • Apri tutti

    Chiudi tutti

  • OPEN DAY - 16 APRILE 2025

    banner

    16 APRILE 2025: PROGETTA CON NOI IL TUO FUTURO NELLE PROFESSIONI DEI BENI CULTURALI, DELLO SPETTACOLO E DEL TURISMO

    Il Dipartimento dei Beni Culturali presenta i propri Corsi di Laurea Magistrale nei seguenti incontri:

    Un evento pensato per chi è già iscritto ai corsi di primo ciclo dell’Ateneo, ma anche per studentesse e studenti provenienti da altre università che desiderino proseguire a Padova la loro carriera accademica: per agevolare la partecipazione anche di chi è geograficamente lontano l’evento si terrà interamente online.

    In calendario un nutrito programma di eventi di presentazione dei singoli corsi (arricchiti dalla possibilità di confrontarsi con tutor, alumni e professionisti), ma anche seminari, dibattiti e incontri per riflettere su temi interdisciplinari e di ampio respiro.

    Non mancano eventi più trasversali, come quelli sul mondo del lavoro e le possibilità di stage e tirocinio, quelli dedicati alle opportunità di studio all’estero attraverso i numerosi programmi di mobilità offerti e quelli dedicati alla Scuola Galileiana di Studi Superiori, il percorso di eccellenza che offre un’occasione unica di approfondimento e scambio intellettuale.

    >>> Per partecipare è necessario registrarsi all’indirizzo su opendaymagistrali.unipd.it

    Per ulteriori info: mariaemiliana.ricciardi@unipd.it; tel. +39 049 827.4624; 340 2318689


  • Caratteristiche e finalità

    Il Corso di laurea magistrale "Turismo, cultura, sostenibilità" del Dipartimento dei Beni culturali dell'Università di Padova fornisce solide competenze teorico-culturali ma anche pratiche per progettare e realizzare offerte e proposte turistiche che valorizzino le risorse culturali e ambientali di un territorio nel rispetto dei principi di un turismo sostenibile e durevole.
    Il Corso forma operatrici e operatori capaci anche di coordinare i diversi attori di un territorio, di cui saprà leggere le potenzialità di attrazione turistica nel rispetto delle diverse identità.
    Laureate e laureati sono esperti nel campo della comunicazione e promozione delle destinazioni e dei prodotti turistici e interagiscono con le realtà locali e le imprese creative per la progettazione di nuove forme di narrazione del territorio anche attraverso l'utilizzo delle smart technologies e dei nuovi media.

    Il corso di laurea magistrale in "Turismo, cultura, sostenibilità" mira a formare operatrici e operatori con solide competenze nell'ambito dei beni culturali materiali, immateriali e paesaggistici, con capacita di analisi dei diversi tipi di beni e di contestualizzazione nell'ambito storico e territoriale, in grado quindi di comprenderne gli aspetti più rilevanti per progettare un'offerta turistica di qualità. Un secondo ambito degli obiettivi formativi riguarda le discipline geografiche, giuridiche, economiche, politiche e sociali per la progettazione di prodotti turistici sostenibili. Un terzo ambito riguarda infine l'apprendimento di strumenti tecnici e tecnologici, che saranno applicati all'analisi avanzata dei dati mirata alla comprensione e previsione dei flussi turistici, per valutare la sostenibilità economica nel medio e lungo periodo delle proposte sviluppate.

    Saranno direttamente ammessi al Corso di laurea coloro che sono in possesso di laurea triennale nella classe di "Scienze del turismo", mentre per chi abbia conseguito la laurea triennale in altre classi e necessario avere conseguito un numero minimo di CFU negli ambiti caratterizzanti del corso di laurea. Non è prevista una soglia sul voto di laurea.

    Il Corso di laurea promuove le iniziative di scambio internazionali, sia all'interno del programma Erasmus+ che in specifiche iniziative di collaborazione.

  • Ambiti occupazionali

    Il principale ruolo lavorativo è quello dell'esperto nel campo dello studio e della progettazione di un'offerta turistica, nell'ottica della valorizzazione delle risorse culturali e ambientali di un territorio e nel rispetto dei principi di un turismo sostenibile e durevole, come del resto indicato dalle linee guida nazionali e regionali dei piani strategici per il turismo. 

    Laureate e laureati magistrali potranno inoltre svolgere la funzione di esperti nel campo della comunicazione e promozione delle destinazioni e dei prodotti turistici, saranno in grado di collaborare con le realtà locali all'interno di campagne di promozione e metteranno in campo competenze nella lettura e analisi dei dati e nell'utilizzo delle nuove tecnologie.

    Il percorso di studi potrà essere proseguito attraverso il corso di dottorato in "Storia, critica e conservazione dei beni culturali".

  • Dalla triennale alla magistrale

    I requisiti per iscriversi al Corso di laurea magistrale in "Turismo, cultura, sostenibilità" sono indicati nell'Avviso di Ammissione