Section
-
-
Open all
Close all
-
Prova di Ammissione - Requisiti e consigli per la preparazione A.A. 2022-2023
Requisiti d'ammissione e consigli per la preparazione alla prova sono forniti nella seguente pagina:
Requisiti e Struttura della Prova di Ammissione - Lingue, Letterature e Mediazione Culturale
-
Domande frequenti sull'Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA) e sui corsi di recupero
Domande frequenti e risposte - OFA
↑↑↑↑↑↑
1) Leggere con estrema attenzione !!
2) I quesiti che non hanno trovato risposta nelle FAQ:
-
se di tipo tecnico, riguardo all'iscrizione e al funzionamento del MOOC, vanno indirizzati a support@federica.eu
-
se relativi al contenuto, vanno postati sul FORUM: "Fai qui le tue domande" (accedendo alla pagina OFA su Moodle Scienze umane con l'account istituzionale @studenti.unipd.it), tutti gli studenti potranno leggere le risposte);
3) NON scrivere ai Webmaster di MOODLE, o alla Segreteria didattica: non sono abilitati a rispondere sul tema dell'OFA (contenuti, orari, corsi, prove di recupero).
-
-
Corsi di recupero OFA: Competenze testuali
COS'È ?
Il corso di recupero OFA per Lingue s'intitola Competenze grammaticali e si svolge a distanza.
- Il corso è obbligatorio per chi ha contratto un Obbligo Formativo Aggiuntivo (detto OFA) alla prova d'ammissione.
- È composto di 10 lezioni di 4 unità ciascuna, per un totale di 40 ore di studio.
- Si svolge in autoapprendimento in rete, a ragione di almeno una lezione (4 ore) alla settimana;
- È necessario superare con 7/10 i quiz di ciascuna lezione per progredire nel corso e completarlo con successo;
- Al termine del corso, viene rilasciato un attestato di frequenza, che consente di estinguere il debito formativo.
QUAND'È ?
- Il corso avrà tre edizioni:
- da metà novembre a fine febbraio
- da metà marzo a fine maggio
- da metà giugno a fine settembre.
- Vi saranno tre appelli di registrazione nel libretto UNIWEB
- fine febbraio
- fine maggio
- fine settembre
DOV'È ?
- È ospitato sulla piattaforma MOODLE di Federica Web Learning (Napoli Federico II)
- Per accedere al corso, qui sotto le istruzioni da seguire: REGISTRATI CON CODICE
- autenticarsi con l'email istituzionale @studenti.unipd.it
- inserire il codice classe fornito.
- Il link al MOOC è fornito nel tutorial di istruzioni.
COSA SUCCEDE SE... ?
- 1) Il mancato rispetto delle indicazioni del tutorial (@studenti.unipd.it e codice classe) impedisce al sistema di tenere traccia dell'attività svolta e di rilasciare l'attestato?
- Senza attestati, non vi sarà assolvimento dell'OFA.
- 2) Per problemi tecnici, rivolgersi esclusivamente a support@federica.eu
- (Non alla Segreteria didattica del DiSLL, né alla Presidente del corso di studio, né alla Referente del corso).
COME VERBALIZZO L'ESITO DELL'OFA?
Gli studenti e le studentesse in LLM che, alla prova di ammissione, hanno riscontrato un OFA (Obbligo Formativo Aggiuntivo), ovvero un esito inferiore a 25/50, hanno il primo anno di università per sanare quest'obbligo, superando il corso in rete (MOOC) di Competenze testuali.
- Edizione del 1° semestre: Chi ha frequentato, completato e superato Competenze testuali nel 1 semestre e conseguito i due certificati
- dovrà registrarsi sulla lista d'esame del suo libretto di carriera (UNIWEB) aperta fino al 25 maggio;
- dopo il 28 maggio, vedrà l'esito positivo registrato in libretto carriera, e l'obbligo risulterà estinto, risanato
- Edizione del 2° semestre: Chi non ha frequentato o completato Competenze testuali (lezioni 6-10) durante il primo semestre
- ha ancora una possibilità di frequentarlo nel secondo semestre, da metà aprile a metà settembre;
- a metà aprile, riceverà le istruzioni per accedere al corso sulla sua pagina nuova, e con il titolo nuovo di Competenze grammaticali (lezioni 1-10)
- al termine del corso MOOC (a giugno o a settembre), e con in mano il certificato finale, si iscriverà ad un appello di registrazione OFA sul suo libretto elettronico UNIWEB,
- vedrà l'esito positivo registrato in libretto carriera e l'obbligo risulterà estinto, risanato.
- Esclusione dal corso di studio LLM: Chi, entro fine settembre prossimo, non avrà seguito, completato e superato una delle due edizioni del MOOC (quelle iniziata a novembre oppure quella iniziata a metà aprile), assolvendo all'OFA,
-
- verrà escluso/a dal corso di laurea in Lingue, Letterature e Mediazione culturale e
- non potrà passare al secondo anno del corso a Padova (vedasi regolamento didattico del corso).
- Edizione del 1° semestre: Chi ha frequentato, completato e superato Competenze testuali nel 1 semestre e conseguito i due certificati