Opzioni di iscrizione

Responsabile: Dott. Tommaso Ferro

Mail di contatto: tommasogiuseppe90@gmail.com

Frequenza del laboratorio: 50 ore totali, 2 ore settimanali.

Orario e luogo del laboratorio: il venerdì dalle ore 14.30 alle ore 16.30, Palazzo Ex Eca, Aula E

Calendario del primo semestre:

20 ottobre, 27 ottobre, 3 novembre, 10 novembre, 17 novembre, 24 novembre, 1 dicembre, 15 dicembre, 22 dicembre (2023), 12 gennaio, 19 gennaio (2024)

Syllabus:

Il laboratorio di “latino filosofico di base”, attivo per tutti gli iscritti al corso di laurea triennale in Filosofia e al corso di laurea magistrale in Scienze Filosofiche, è rivolto sia agli studenti che già conoscono la lingua latina sia a quelli che vi si accostano per la prima volta. Obiettivo primario del laboratorio è quello di fornire allo studente una conoscenza basilare dei principali elementi di fonetica, morfologia e sintassi della lingua latina. Durante la prima parte del laboratorio si affronterà dunque lo studio della grammatica latina di base, fornendo allo studente le conoscenze e gli strumenti linguistici essenziali per affrontare un testo filosofico in latino. Nella seconda parte del laboratorio, invece, saranno analizzati e tradotti in classe dei testi filosofici in lingua latina messi a disposizione dal docente. Nello specifico sarà affrontata un’antologia di testi inerenti il rapporto uomo-natura e uomo-animale in vari autori di diverse epoche storiche.


Iscrizione spontanea (Studente)
Iscrizione spontanea (Studente)