Opzioni di iscrizione

Lingua romena 1
Il corso intende fornire un primo approccio alla storia della lingua romena, illustrando il contesto linguistico e storico-culturale in cui essa è nata e si è sviluppata. Particolare attenzione verrà dedicata alle teorie sull'origine e sul luogo di formazione del romeno. Verrà inoltre analizzato il posto del romeno all'interno del panorama delle lingue romanze, mettendone in luce i tratti caratteristici e distintivi rispetto all'italiano e alle altre varietà neolatine.
La prima parte del corso consiste in una introduzione generale alla storia della lingua e della cultura romena.
La seconda parte del corso fornirà gli strumenti di base per uno studio linguistico del romeno.
Verranno trattate le seguenti questioni:
- il posto del romeno fra le altre lingue romanze e i suoi fenomeni di conservazione e innovazione.
- I tratti caratteristici e distintivi rispetto all'italiano e alle altre varietà romanze.
Nella seconda parte del corso si affronterà l'analisi di alcuni fenomeni grammaticali in prospettiva comparata:
- il sistema dei casi,
- l'articolo,
- la formazione del futuro e del condizionale,
- il neutro,
- la formazione del plurale.
Iscrizione spontanea (Studente)
Iscrizione spontanea (Studente)