Orientamento al Corso di Laurea in Comunicazione - anno accademico 2025-26
Scegli con Noi 2025
18 e 19 Febbraio 2025
La Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale si presenta alle future matricole con Scegli con noi – Giornate di orientamento.
Due giornate – 18 e 19 febbraio 2025 dalle 9.00 alle 17.00 – per conoscere il contesto della formazione universitaria, fare esperienza di didattica disciplinare attiva, conoscere gli ambiti occupazionali possibili nonché i lavori futuri sostenibili e inclusivi. Un’occasione per conoscere tutti i servizi che accompagnano il percorso di studio.
Ci puoi raggiungere alla Fiera di Padova, ingresso da Via Carlo Goldoni, Cancello C.
https://www.unipd.it/openday2023-scienze-umane
24 marzo 2023, 16:30 - 19:30
Aula 1 Polo Beato Bellegrino, via Vendramini 13 - Padova
Il corso prepara professionalità nelle quali la comunicazione assume un ruolo decisivo nelle pratiche operative: dalla comunicazione pubblica e d’impresa alla pubblicità, dalla teoria della comunicazione alle aree critiche della società dell’informazione. Lo studente acquisisce competenze di base, comprese quelle relative alle nuove tecnologie, e abilità specifiche nei diversi settori; impara a svolgere compiti professionali nei media, nella pubblica amministrazione, nell’industria culturale e nel settore aziendale, dei servizi e dei consumi; acquisisce le abilità necessarie allo svolgimento di attività di comunicazione e di relazione con il pubblico in aziende private, negli enti pubblici e del non profit e le capacità necessarie per la produzione di testi nei diversi settori dei media e negli enti pubblici e privati.
Diritto dei media, informatica, inglese, istituzioni di economia, linguistica, psicologia cognitiva, scienza politica, semiotica, sociologia, sociologia della comunicazione, statistica sociale, storia e tecniche della comunicazione (multimediale, pubblica, pubblicitaria, giornalistica), arte e spettacolo, letteratura, marketing e storia dell’arte.
Sono previsti laboratori per informatica, lingua inglese, tecniche comunicative e nell’ambito degli insegnamenti di tecniche di scrittura in lingua italiana e di statistica sociale. Sono possibili periodi di stage.
Secondo le ricerche promosse dal corso di laurea, i laureati possono lavorare soprattutto nelle aree “comunicazione e marketing”, “pubblicità” e “informazione ed editoria”. Le professioni sono quelle di addetto comunicazione e marketing, ufficio stampa e ufficio relazioni con il pubblico; comunicatore sociale e di impresa, organizzatore di eventi, account, copywriter, web content editor.
Il corso triennale in Comunicazione dà accesso diretto al corso di laurea magistrale in Strategie di comunicazione secondo le modalità indicate nello specifico avviso di ammissione