Gentili studenti,
vi segnalo che il prossimo venerdì 1 aprile si terrà in tutto il mondo la "Notte della Geografia", con numerosi eventi in presenza e online. Potete trovare il programma completo e la descrizione dell'iniziativa su https://www.geonight.net/
In particolare, vi segnalo l'evento organizzato dal Museo di Geografia, Life Loves Landscapes (https://www.geonight.net/540-2/) e vi trasmetto l'invito seguente, per un evento organizzato da alcune dottorande in Geografia.
Care, cari,
abbiamo il piacere di invitarvi alla presentazione online del libro “Oikos. Poeti per il futuro” (Mimesis edizioni, 2020), che organizziamo in occasione della GeoNight 2022, venerdì 1° aprile 2022.
La
presentazione - che rientra in un più ampio programma di iniziative, in
collaborazione con i Giardini dell'Arena, il Museo di Geografia dell’Università di Padova, il
Conservatorio Pollini e l'associazione Reitia Art - sarà alle 18.30 sulla piattaforma Zoom. Per accedere: https://unipd.zoom.us/j/82659431259. Anche il post
Saranno
con noi a presentare “Oikos. Poeti per il futuro” e proporci delle
letture poetiche, Stefano Strazzabosco, poeta e curatore del volume, e
Anna Maria Farabbi, poetessa. L'evento durerà circa un'ora.
“La
parola poetica è nella sua essenza parola controcorrente, perché ci
mette in dubbio, perché diventa nuovo appiglio per guardare il mondo in
modo diverso, per infrangere i nostri errori per aprire altre
prospettive”.
Con la presentazione della
raccolta “Oikos. Poeti per il futuro”, desideriamo aprire una
riflessione sulla parola poetica quale portavoce delle sfide
dell’Antropocene. L’ibridazione di metodi e linguaggi creativi in
geografia può infatti rappresentare una strada per avvicinare le persone
ai temi geografici e discuterli con un approccio critico.
Qui trovate
l'intero programma di appuntamenti promossi nell'ambito della GeoNight
padovana, con altri appuntamenti dal vivo nei Giardini dell’Arena e al
Museo di Geografia.
Vi aspettiamo il 1° aprile alle 18.30, online. Un cordiale saluto e a presto.
Silvy Boccaletti, Antonia De Michele, Sabrina Meneghello, Chiara Spadaro
Dottorato in Studi storici, Geografici e Antropologici, Università di Padova - XXXV ciclo