Ciclo di seminari | Seminari di Storia e Letteratura Cristiana Antica

Ciclo di seminari | Seminari di Storia e Letteratura Cristiana Antica

di Comunicazione DiSSGeA -
Numero di risposte: 0

Dal 7 novembre 2023 all'11 gennaio 2024, nell'ambito delle attività del Corso di Laurea Magistrale in Lettere Classiche e Storia Antica e del Corso di Laurea Magistrale Interateneo in Scienze delle religioni, si svolgeranno i Seminari di Storia e Letteratura Cristiana Antica.

Programma:

07/11/2023, ore 08.30 - Sala Africa, Palazzo Wollemborg. Via del Santo, 26
Francesco Minonne (Università Cattolica Milano), Grammatica ed esegesi biblica nel cristianesimo primitivo

27/11/2024, ore 14.30 - Aula I, Palazzo Maldura. Piazzetta G. Folena, 1
Francesco Verde (Sapienza Università Milano), Epicurei e stoici sulla "libertà"

28/11/2023, ore 10.30 - Aula STO3, Palazzo Luzzatto Dina. Via del Vescovado, 30
Valentina Duca (Hebrew University Jerusalem), Isacco di Ninive: tra debolezza e integrità

05/12/2023, ore 08.30 - Sala Africa, Palazzo Wollemborg. Via del Santo, 26
Luigi Testa (Università dell'Insubria), "Università degli studenti" e "Università degli studi" nel pensiero di John Henry Newman

07/12/2023, ore 10.30 - Aula STO1, Palazzo Luzzatto Dina. Via del Vescovado, 30
Gabriele Pelizzari (Università degli Studi di Milano Statale), Discepole ribelli. Il profilo eversivo del femminile protocristiano

12/12/2023, ore 10.30 - Aula STO3, Palazzo Luzzatto Dina. Via del Vescovado, 30
Matteo Martelli (Alma Mater Università di Bologna), Alchimia tra natura e sovranatura nel mondo tardoantico

14.12/2023, ore 10.30 - Aula Magna, Palazzo Luzzatto Dina. Via del Vescovado, 30
Emanuele Prinzivalli (Sapienza Università Roma), L'idea di uomo nel cristianesimo antico

15/12/2023, ore 10.30 - Aula STO1, Palazzo Luzzatto Dina. Via del Vescovado, 30
Roberta Franchi (Università degli Studi di Firenze), Dalla Madre dei Maccabei a Perpetua: tipologie martiriali materne

21/12/2023, ore 10.30 - Aula Magna, Palazzo Luzzatto Dina. Via del Vescovado, 30
Emanuela Colombi (Università degli Studi di Udine), Bibbia e bibbie nel mondo latino tardoantico e medievale

11/01/2024 [luogo e orario da definire]
Gianfranco Agosti (Università di Pisa), Lorenzo Perrone (Alma Mater Università di Bologna), Emanuela Prinzivalli (Sapienza Università di Roma), Origene filologo. Riflesioni intorno a un libro recente