Premio per tesi di laurea sull'uso del dialetto veneto polesano

Premio per tesi di laurea sull'uso del dialetto veneto polesano

di Segreteria Didattica FISPPA -
Numero di risposte: 0

Gentili studentesse, gentili studenti

la Fondazione Banca del Monte di Rovigo ha indetto un bando per un progetto di ricerca sulla situazione storico-linguistica e sui cambiamenti socio-antropologici del dialetto veneto-polesano. 

Il bando prevede l'assegnazione di un premio per una tesi di laurea che verta sullo stato dell’uso del dialetto veneto nella variabile polesana ed in particolare su una ricerca antropologica, storica, sociologica delle motivazioni del progressivo allontanamento dell’uso del dialetto veneto di Rovigo e provincia da parte degli abitanti. Il focus della tesi dovrà essere l'indagine sulla situazione storico-linguistica dal secondo dopoguerra, sull’analisi dei cambiamenti di cause e condizioni che hanno influenzato l’attuale uso del dialetto, sull’individuazione dei motivi che determinano la situazione di impoverimento linguistico.

Al concorso per l’assegnazione del premio possono partecipare laureandi e laureati delle facoltà umanistiche di tutte le università italiane entro l’anno accademico 2026/2027. 

La descrizione dell'iniziativa e le modalità di partecipazione sono rimandate al link della Fondazione da cui è possibile scaricare il Bando e la domanda di candidatura, disponibili anche in allegato.