Inizio laboratorio

Inizio laboratorio

di Nicola Orio -
Numero di risposte: 10
E' stato installato il server per la geolocalizzazione dei contenuti multimediali, ancora pochi passi (creazione di un server FTP dove caricare i suoni, gestione dei profili degli utenti) e sarà possibile caricare i contenuti.

Intanto conviene iniziare a registrare i soundscapes di Padova.

Re: Inizio laboratorio

di Nicola Orio -
Aggiungo che, come abbiamo visto a lezione, ho creato un wiki per il progetto. Vi invito a modificarlo, fare le vostre aggiunte e a correggere eventuali errori (di battitura ma anche di concetto).

Ovviamente nel caso ci fosse qualche problema nel lavorare con il wiki segnalatelo subito con un post in questo thread.

Re: Inizio laboratorio

di FRANCESCA VIGNANTE -

Buonasera!

Avrei delle domande da porre riguardo al laboratorio: si può già iniziare a fare le registrazioni? Quanto deve durare una registrazione? E come posso fare per prenotare il luogo? Basta che scrivo il mio nome, il giorno e l'ora accanto al nome del luogo scelto o esiste una pagina apposita per farlo?

Grazie!

Re: Inizio laboratorio

di Nicola Orio -
Ho aggiunto un po' di informazioni sul laboratorio di quest'anno. C'è una nuova sezione con le cose da fare, spero spiegate chiaramente.

Alla fine c'è anche una sezione di F.A.Q. dove conto di rispondere alle richieste di chiarimento che posso comparire in questo forum.

Vi chiedo la cortesia di segnalarmi eventuali imprecisioni, cose poco chiare, errori pacchiani che potete trovare nella sezione Attività.

Re: Inizio laboratorio

di Nicola Orio -

A tutt'oggi ho notato che nessuno ha toccato il wiki, né per scegliere un luogo tra quelli proposti né per suggerirne di nuovi.

Ci tengo a precisare che, diversamente da quanto inizialmente ipotizzato, usare il wiki non fa venire l'herpes e che la cosa può essere fatta in totale sicurezza.

Re: Inizio laboratorio

di FRANCESCA VIGNANTE -

Ciao! Ho apportato delle modifiche nelle liste dei luoghi di Padova! Nella sezione degli ambienti cittadini ho tolto la ripetizione di "Piazza della Frutta/ Mercato" e "Piazza dei Frutti/ mercato" e ho aggiunto due piazze: Piazza Cavour e Piazza del Santo. Tra gli ambienti interni, invece, ho inserito Palazzo Bo.

Re: Inizio laboratorio

di RINO PERENCIN -

Ho impiegato un po' a capire come funziona ma ora e' quasi tutto chiaro. Inserito orari, aggiunto il "soundscape" dell'uscita dalla facolta' ( come poteva mancare l'angolo della Bella Ciao con tanto di fisarmonica ). Vale? Altrimenti cancelliamo.


Comunque : ora come si collegano i file alla mappa? Mi sono perso qualche passaggio?

Re: Inizio laboratorio

di MICOL CALDERATO -

Buona sera!
Io ho aggiunto il Portello fra gli ambienti cittadini. Questa mattina ci sono andata, ho fatto registrazione e foto, e poi a casa con il computer ho sistemato entrambe. 
Purtroppo però non ho capito come caricarle: le devo inviare a miost.orio@unipd.it , e poi come si fa a geolocalizzarle?
Vi ringrazio in anticipo per le spiegazioni! sorridente

Re: Inizio laboratorio

di Nicola Orio -

Un po' di informazioni:

  • Qualche studente si è dimenticato di iscriversi al laboratorio, siccome mi serve per capire chi c'è per poi tenerne conto in sede d'esame, riapro la possibilità di iscriversi per oggi e domani
  • Non è strano che non sappiate come geolocalizzare, non ve l'ho ancora fatto vedere... Affrontiamo oggi l'accesso al sito e le modalità di caricamento dei file.
  • Il meccanismo per caricare i file è un po' macchinoso, ma è quello che dava meno problemi di sicurezza informatica (ci sarebbe la possibilità di caricare dei form, ma possono essere dei buchi di sicurezza)