congiunzione

Parte invariabile del discorso, che serve a collegare fra loro due elementi simili di una proposizione, o due membri di un periodo.

Rispetto alla funzione, si possono avere congiunzioni coordinative, che congiungono due elementi simili di una proposizione, o due proposizioni della stessa specie; di questa categoria fanno parte le congiunzioni copulative, aggiuntive, disgiuntive, avversative, dichiarative, conclusive; esistono poi le congiunzioni subordinative, che creano un rapporto di dipendenza fra due proposizioni, e comprendono le causali, finali, temporali, concessive, consecutive, ecc., distinte in base al tipo di rapporto che creano.

http://www.treccani.it/vocabolario/congiunzione


» Glossario di termini tecnici