Referente: Prof.ssa Paola Dessì
Docente (Direttore del Coro): Dott. Massimo Bisson

--------------------------------------

LABORATORIO CONCENTUS 1

Il laboratorio di Canto gregoriano rientra nelle attività del Laboratorio CONCENTUS 1, un laboratorio dedicato alla vocalità, che offre percorsi differenziati sulla base di repertori, di generi ed epoche diverse quali Canto Gregoriano (base), Coro da Camera e Coro Grande.


Canto Gregoriano

AA 20/21 (3 CFU)

 

Programma

Il Laboratorio di Canto Gregoriano si propone di approfondire alcuni aspetti storici, stilistici e interpretativi del repertorio musicale più antico dell’Occidente. Ciò avverrà sia attraverso brevi lezioni di tipo frontale, sia attraverso l’ascolto e la lettura del repertorio. Durante gli incontri, i partecipanti si cimenteranno con brani di piccola e media difficoltà, affrontando vari problemi interpretativi connessi con il repertorio medesimo.

Gli incontri prevedono la preparazione di uno o più eventi pubblici (on line) che saranno organizzati a cura del direttore.

Le attività previste sarannno svolte in modalità on line e comprenderanno: lezioni teoriche e pratiche in piccoli gruppi o singoli; preparazione di tracce musicali da consegnare ai singoli componenti per svolgere il proprio lavoro a distanza e da remoto; lezioni sulle base delle tracce prodotte dai singoli componenti e produzione di video compositi che verranno caricati e resi disponibili al pubblico come attività performative del gruppo attraverso i canali istituzionali d’Ateneo.  

Principali argomenti:

- la formazione del repertorio gregoriano nel primo millennio cristiano

- l’evoluzione della notazione gregoriana dalle origini (X sec.) ai nostri giorni

- la struttura della liturgia: messa e ufficio

- l’ordinario e il proprio della messa: stili e forme musicali, funzioni liturgiche

- il repertorio dell’ufficio: antifone, inni e salmi

- tropi e sequenze

- il canto ambrosiano e il canto romano antico: alcuni cenni

- confronti tra il repertorio gregoriano e i “repertori locali” (padovano, aquileiese e patriarchino)

- le principali notazioni “in campo aperto”: caratteristiche e utilizzazione

- il ritmo gregoriano: problemi e interpretazione

 

Ciascun incontro, della durata di 2 ore accademiche, sarà articolato come segue:

- approfondimento storico e teorico 

- riscaldamento della voce e cenni di tecnica vocale 

- lettura e pratica del repertorio 

 

Durante il corso saranno forniti materiali ed eventuali riferimenti bibliografici.

 

Calendario incontri on line (sino a nuova disposizione):

zoom: https://zoom.us/j/92580481654?pwd=QmpTcTE5eUZWOHhrN056c3NpaWNYdz09

- mercoledì 16/12/2020, 16:30 - 18:30 

- martedì 22/12/2019, 16:30 - 18:30

- giovedì 07/01/2020, 16:30 - 18:30

- mercoledì 13/01/2020, 16:30 - 18:30 

PAUSA MESE ESAMI

- martedì 02/03/2020, 16:30 - 18:30

- martedì 09/03/2020, 16:30 - 18:30

- martedì 16/03/2020, 16:30 - 18:30

- martedì 23/03/2020, 16:30 - 18:30 

- martedì 30/03/2020, 16:30 - 18:30 

- martedì 13/04/2020, 16:30 - 18:30 

- martedì 20/04/2020, 16:30 - 18:30

- martedì 27/04/2020, 16:30 - 18:30

- martedì 04/05/2020, 16:30 - 18:30

- martedì 11/05/2020, 16:30 - 18:30

- martedì 18/05/2020, 16:30 - 18:30

- martedì 25/05/2020, 16:30 - 18:30



Responsabile: Prof.ssa Paola Dessì

Docente: Dott. Massimo Bisson

email: massimo.bisson@unipd.it

Prenotazioni: dal 11 dicembre (ore 09:30) al 16 dicembre (ore 15:00)

----------------------------------

Per iscrivervi al Laboratorio cliccate qui

Last modified: Friday, 11 December 2020, 5:42 PM