Ufficio Career Service Cercare e avviare uno stage
Workshop e seminari
Modulistica


12° edizione del programma Mentor&Me

Il Career service ha aperto le iscrizioni alla dodicesima edizione di Mentor&Me , il programma di mentoring che offre la possibilità di essere affiancati/e da un/a professionista inserito nel mondo del lavoro da diversi anni.
La figura del mentor è una persona esperta che mette a disposizione del/la mentee la sua professionalità, per approfondire i percorsi di carriera o le competenze oggi richieste dal mercato, fornendo supporto nelle scelte professionali.
Il percorso, riservato ad un gruppo ristretto di partecipanti, ha una durata massima di 6 mesi e prevede almeno 6 incontri online con il/la mentor assegnato/ae alcune sessioni di gruppo a cura del Career service , su legato all'inserimento nel mondo tematiche del lavoro.
In qualità di mentee possono partecipare: le persone iscritte ad un corso di laurea, di laurea magistrale (anche a ciclo unico) o di dottorato, ad un master o scuola di specializzazione dell'Università di Padova o coloro che hanno già conseguito il titolo di studio presso l'Ateneo di Padova da massimo 12 mesi.
La 12° edizione inizia a giugno e si conclude a gennaio 2026 .
Per candidarsi come mentee occorre compilare la scheda di adesione presente sul sito mentoring-unipd.it entro il 12 maggio 2025 .

Bando straordinario Erasmus +tirocinio

 Bando straordinario Erasmus +tirocinio per mobilità da terminare entro il 30/09/25, riservato agli iscritti all'ultimo anno.

l bando è pubblicato su hIttps://www.unipd.it/erasmus-tirocinio 

  • Scadenza per presentare la candidatura: 30-04-2025, ore 13
  • Pubblicazione graduatoria dal 16-05-2025 
  • Finestra entro cui svolgere la mobilità: 09-06-2025 - 30-09-2025

Laboratorio di sviluppo competenze trasversali 2^ ed

Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione dell'a.a. 24_25 del laboratorio esperienziale per lo sviluppo di competenze trasversali, rivolto a studenti, studentesse e neolaureati/e.

Questo laboratorio risponde alla costante richiesta di professionisti che, oltre a solide conoscenze tecnico-disciplinari, possiedano eccellenti competenze trasversali, in particolare di tipo relazionale. In risposta a questa esigenza, il nostro percorso formativo mira a sviluppare competenze chiave quali:
Capacità di stabilire relazioni interpersonali positive
Abilità di negoziazione
Efficacia comunicativa
Attitudine al lavoro di squadra

Il laboratorio, della durata complessiva di 30 ore, adotta metodologie attive, esercizi pratici ed esperienziali che rendono il percorso efficace e innovativo. I partecipanti avranno l'opportunità di analizzare le diverse situazioni sperimentate, acquisendo strumenti preziosi per il loro futuro professionale.

Il percorso avrà inizio martedì 6 maggio 2025. Data la limitata disponibilità di posti, invitiamo gli interessati a iscriversi entro il 28 aprile 2025.

Per informazioni dettagliate e per consultare il calendario completo, Vi preghiamo di visitare il seguente link: www.unipd.it/laboratori-sviluppo-competenze-trasversali.


Posizione di assistente didattico presso il Centro di lingue straniere dell'Università di Ioannina, in Grecia

Il tirocinio è disponibile per una durata di sei mesi (con inizio non prima di settembre-ottobre 2025) con un impegno a tempo pieno ed è ideale per studenti con buona conoscenza della lingua inglese, tedesca o italiana


Erasmus+ mobilità per tirocinio presso l'Universitat de València

Proposta di tirocinio per studenti di madrelingua italiana (1) e anche inglese (2), francese (1) e tedesca (1). La conoscenza del catalano e dello spagnolo è considerata un merito. 
https://erasmusintern.org/traineeship/conversation-leader-universitat-de-val%C3%A8ncia-2025-26-english-french-german-or-italian
Si prega di prendere atto che gli studenti interessati devono scrivere a uno dei seguenti indirizzi e-mail, in base alla loro lingua madre:
splitalia@uv.es 
splangles@uv.es
splalemany@uv.es
splfrances@uv.es


Ultime modifiche: giovedì, 10 aprile 2025, 21:16