LABORATORIO DI SCRITTURA TESI TRIENNALE E ACADEMIC READING 2018/19
Dieci lezioni/esercitazioni da due ore
Docente: dott. Francesco Campana (francesco.campana@unipd.it)
Sede: Aula AIS 2 - Piazza Capitaniato, 3, piano terra
Che cosa significa scrivere una tesi di laurea? Come riconoscere un’argomentazione filosofica? In che modo si discute un testo filosofico? Quali sono le tecniche e le strategie per scrivere un testo filosofico? Il laboratorio di lettura di testi filosofici e scrittura della tesi per la Laurea Triennale è rivolto agli studenti del secondo anno che si apprestano a scrivere l’elaborato finale. L’attività, oltre a fornire un quadro introduttivo di carattere più teorico, prevede una serie di esercitazioni pratiche di scrittura. L’obiettivo è quello di fornire conoscenze e competenze tecniche riguardanti l’impostazione e la stesura del lavoro di tesi.
Il laboratorio si svolgerà presso l’Aula AIS-2 - area PALAZZO DEL CAPITANIO (capienza 30).
Programma di massima (l’ordine e i temi possono subire delle variazioni a seconda delle esigenze e della risposta dei partecipanti):
Giovedì 08-11-2018 (16.30-18.30): Presentazione del laboratorio
Giovedì 15-11-2018 (16.30-18.30): Che cos’è una tesi di laurea? Tipologie e struttura
Giovedì 22-11-2018 (16.30-18.30): Su cosa scrivo la tesi di laurea? La scelta dell’argomento
Giovedì 29-11-2018 (16.30-18.30): Cos’è un’argomentazione? Leggere testi filosofici
Giovedì 06-12-2018 (16.30-18.30): Cos’è un’argomentazione? Leggere testi filosofici
Giovedì 13-12-2018 (16.30-18.30): Parlare di filosofia. Analisi e parafrasi di testi filosofici
Giovedì 20-12-2018 (16.30-18.30): Scrivere di filosofia. Esercizi di scrittura
Giovedì 10-01-2019 (16.30-18.30): Scrivere di filosofia. Esercizi di scrittura
Giovedì 17-01-2019 (16.30-18.30): Scrivere di filosofia. Esercizi di scrittura
Da stabilire: Che cos’è una bibliografia? Modalità citazionali
Per iscriversi cliccare qui
per accedere al corso Moodle cliccare qui