Iscrizione al Laboratorio di Storia dell’arte medievale: l’opera d’arte e il suo contesto - 2023-2024
LABORATORIO DI STORIA DELL’ARTE MEDIEVALE:
L’OPERA D’ARTE E IL SUO CONTESTO
A cura del dott. Davide Tramarin
Corso di laurea magistrale in “Storia dell’Arte” – durata 20 ore (frequenza obbligatoria – 3 CFU) aprile-maggio 2024
Obiettivi:
Questo laboratorio intende fornire agli studenti l’opportunità di svolgere una serie esercizi di indagine sulle opere d’arte medievale sul campo, declinando l’approccio analitico dallo spazio urbano e architettonico al singolo manufatto.
Modalità:
Nel corso delle prime 4 ore introduttive di lezione, che si terranno in aula (12 e 19 aprile, Palazzo del Capitanio - Aula 5, ore 16.30-18.30), verranno stabiliti, d’accordo con i frequentanti e venendo incontro ai loro interessi, il programma delle attività di ricognizione in esterna e le date per la presentazione in aula dei risultati finali del laboratorio.
Nel corso delle prime uscite (4 ore), il docente illustrerà ai frequentanti alcuni approcci metodologici da applicare per l’osservazione e l’analisi di alcuni casi studio nei loro contesti, anche ponendo attenzione agli accorgimenti pratici e tecnici da tenere a mente durante lo svolgimento di un’indagine sul campo.
Nella seconda fase (8 ore), saranno gli studenti, accompagnati e guidati dal docente, a operare in situ per mettere attivamente in pratica quanto appreso nel corso della prima metà del laboratorio.
Nella terza e ultima fase (4 ore), gli studenti presenteranno e discuteranno insieme in aula i risultati degli esercizi d’indagine compiuti in esterna.
N.B.: si prevede di svolgere le attività di ricognizione a Padova. Tuttavia, in base alla volontà e disponibilità dei frequentanti, sarà eventualmente possibile programmare anche delle uscite a Venezia e/o Vicenza.
Eventuali suggerimenti bibliografici o altri strumenti utili allo studio saranno forniti dal docente durante il laboratorio.
Calendario (prime 4 ore):
12 e 19 aprile, Palazzo del Capitanio - Aula 5, ore 16.30-18.30
Date e orari delle 16 ore successive per le visite fuori sede
saranno concordate durante le lezioni in aula.
Iscrizione e requisiti:
Ci si può iscrivere dall'11 marzo all'11 aprile 2024 attraverso la seguente attività di prenotazione. I posti disponibili prevedono al massimo 20 partecipanti in ordine di prenotazione (+3 overbooking), previa disponibilità, cliccando sul tasto “prenota” l’iscrizione può considerarsi completata. Possono iscriversi gli studenti del Corso di laurea magistrale: Storia dell’arte (SAR)