Tondo in partnership con il Circular Economy Lab organizza Hacking the City – Design a Circular Future, un hackathon rivolto a studenti universitari di laurea triennale e magistrale, dottorandi e neo-laureati di tutte le Università Italiane. Questo evento è stato pensato per far nascere e concretizzare progetti che favoriscano l’implementazione dell’Economia Circolare nelle città, in un processo di ridisegno e riprogettazione.
L’evento, che sarà interamente online ed avrà portata nazionale, vuole guidare alla nascita di attività innovative ed imprenditoriali in 8 macro-aree tematiche selezionate. In ciascuna di queste aree sono state definite delle challenge grazie al coinvolgimento attivo di partner industriali esperti del settore:
- Salvatore Ferragamo - beni di consumo
- Esselunga - cibo
- Mapei - edilizia,
- Iren - energia
- Arup - design
- Cisco - digitale
- PUNCH Torino - mobilità
- A2A - settore waste.
Coloro che vogliono provare a competere possono candidarsi con il proprio team o individualmente dal 1° marzo al 7 aprile 2021. Il team di Tondo, organizzatore dell’evento, si occuperà poi della fase di screening e vi farà sapere se voi, il vostro team e la vostra idea potrete passare alla fase successiva e partecipare alle due giornate di hackathon che si terranno il 23 e 24 Aprile 2021.
I partecipanti avranno l’opportunità di affinare la propria soluzione e presentarla ad una giuria di esperti creata specificatamente per la challenge selezionata. I vincitori saranno poi premiati dalle aziende promotrici della challenge con un’opportunità di stage o altro premio a discrezione dell’ente, scoprite di più sul sito ufficiale dell’evento!
Per saperne di più segui il webinar di presentazione che si terrà il giorno 10 marzo alle ore 17.30:
https://zoom.us/j/93021734040?pwd=dXVnY0xJa2NORkZFdUpQWC9VQklBQT09
Per informazioni info@tondo.tech
Get ready to hack!