BIP: UN ERASMUS DIVERSO, UN'ESPERIENZA A UN TEMPO AGILE E IMMERSIVA

BIP: UN ERASMUS DIVERSO, UN'ESPERIENZA A UN TEMPO AGILE E IMMERSIVA

di Michela Milanato -
Numero di risposte: 0

BIP: UN ERASMUS DIVERSO, UN'ESPERIENZA A UN TEMPO AGILE E IMMERSIVA

I Blended Intensive Programmes (BIP) sono un nuovo schema di finanziamento del Programma Erasmus+. Consistono in attività didattiche internazionali che combinano la collaborazione virtuale ed una breve mobilità fisica, proponendo attività di tipo “challenge-based”.

La prof.ssa Donatella Schmidt dell’Università di Padova segnala la seguente proposta, rivolta specialmente agli studenti che hanno l'insegnamento di “Etnologia” nel loro piano di studio.
Si tratta di alcune lezioni preparatorie in modalità virtuale seguite da una settimana in presenza per svolgere una pratica sul campo (che verrà osservata, analizzata e poi presentata): l'anno scorso il focus è stato un festival religioso, quest'anno si tratta di una tematica ambientale (a Brno).
L'iniziativa è un’opportunità per rispondere alle esigenze di quegli studenti che sarebbero interessati a un'esperienza Erasmus ma che, per svariati motivi, non possono parteciparvi.

> Terza chiamata (scadenza domanda 14 febbraio 2024, ore 13)
> Bando e ulteriori info: https://www.unipd.it/bip