Fine laboratorio

Fine laboratorio

di Nicola Orio -
Numero di risposte: 0

Con l'ultima registrazione d'esame di oggi possiamo dire concluso il laboratorio. Ascoltando le registrazioni audio che avete fatto, e vedendo le foto, mi pare che il lavoro complessivo sia venuto bene.

L'effetto più importante che mi è sembrato di notare è soprattutto quello corale che si ha ascoltando tante variazioni sul tema, a base di auto e rumori soprattutto, ma anche di differenze tra ambienti interni ed esterni, parchi e piazze, persone e silenzi.
I suoni singoli, presi da soli, non sono ovviamente particolarmente interessanti, ma questo era previsto.

Come ho detto a quasi tutti, mi hanno chiesto di fare un intervento su tecnologia e promozione turistica/culturale e pensavo di parlare del vostro laboratorio. Se qualcuno preferisce non essere inserito me lo faccia sapere che tolgo i suoi item da NeatLine.

Nel ringraziarvi di aver partecipato al laboratorio, volevo chiedervi se avete qualche commento o suggerimento che mi possa essere utile per inventarmi un altro laboratorio l'anno prossimo.
La mia impressione è che il progetto sia più interessante a raccontarlo che a provarlo, nel senso che serve qualche altra cosa oltre alla geolocalizzazione all'interno di una mappa. Forse una narrativa che possa legare i luoghi, una stratificazione diversa da quella oraria, magari mossa da obiettivi turistici.
In ogni caso attendo i vostri commenti; l'esperienza degli anni scorsi mi dice che attenderò per un po' e poi smetterò di attendere, ma non si sa mai.

Un cordiale saluto a tutti.