I anno (comune):
pedagogia generale e sociale, psicologia generale e sociale, storia della filosofia, sociologia generale e dell’educazione, storia moderna, geografia umana, didattica generale e pedagogia sperimentale, competenze informatiche di base, idoneità lingua straniera.
II e III anno curricolo Scienze dell’educazione:
progettazione didattica e metodi di indagine in contesti educativi, teoria dell'argomentazione, filosofia morale, ermeneutica filosofica, storia della pedagogia ed educazione comparata, psicologia dello sviluppo e dell’educazione, storia della filosofia contemporanea, logica, storia medioevale, storia contemporanea, pedagogia speciale, metodologia della ricerca pedagogica, sociologia dei processi culturali, filosofia dell'educazione, pedagogia del ciclo di vita, teorie e tecniche dell'apprendimento in età anziana, metodologia e critica dello spettacolo, teorie e tecniche delle comunicazioni di massa, filosofia del linguaggio, insegnamenti a scelta per un tot. di 12 CFU (altri insegnamenti coerenti con il progetto formativo); tirocinio.
II e III anno curricolo Formazione e sviluppo delle risorse umane:
pedagogia del lavoro e storia della formazione, psicologia del lavoro e delle organizzazioni, economia aziendale e organizzazione delle risorse umane, metodologia della formazione, statistica sociale, laboratorio di statistica sociale, etica sociale, diritto del lavoro, valutazione della formazione, educazione degli adulti e formazione continua, sociologia del lavoro e dei sistemi organizzativi, tecnologia della formazione in presenza e a distanza, insegnamenti a scelta per un tot. di 12 CFU (altri insegnamenti coerenti con il progetto formativo); tirocinio.