Il
Corso prepara
figure professionali con solida
competenza nel campo dei
processi
formativi dell’età adulta, della formazione continua e della gestione e
sviluppo delle risorse umane.
Mira allo sviluppo di
competenze nell'ambito della
gestione, della programmazione
e del coordinamento degli interventi educativi, della valutazione del personale
e della certificazione delle competenze nelle organizzazioni (aziende, servizi,
agenzie formative).
Fornisce solide conoscenze in ambito formativo, pedagogico, psicologico,
sociologico, filosofico ed economico; sviluppa conoscenze e competenze per
operare nell'ambito educativo e formativo utilizzando i metodi e le tecnologie
piu' appropriate, sia in presenza che a distanza, valorizzando attivita' trasformative
e di ricerca-azione nelle organizzazioni e sviluppando strumenti per
l'orientamento educativo e professionale con particolare attenzione alla
dimensione etica e deontologica, ai quadri normativi europei e nazionali, alle
strategie di progettazione e alla corretta gestione organizzativa ed economica di
risorse umane, finanziare e tecniche.
Inoltre, il Corso prepara figure specializzate competenti nella gestione,
coordinamento, organizzazione e valutazione dei servizi socio-educativi,
riabilitativi e formativi connessi alle diverse situazioni di lavoro e di vita
della condizione del ciclo di vita e ai vari contesti territoriali (locale,
regionale, nazionale, europeo). Mira alla formazione di figure professionali in
grado di operare attraverso la lettura e il rilevamento di esigenze educative,
culturali, socio-assistenziali, riabilitative e formative legate a questioni
individuali e sociali connesse anche alla vulnerabilità, alla marginalita',
ponendole in relazione con le evoluzioni socio-economico-produttive e
politico-istituzionali e sviluppando sinergie educative con attenzione
peculiare al reperimento e alla valorizzazione delle risorse umane, sociali e
culturali presenti nel territorio e funzionali ad affrontare i processi di
innovazione continua ed interistituzionale. Nello specifico intende fornire:
conoscenze e competenze nelle scienze pedagogiche, sociologiche, psicologiche,
filosofiche ed economiche con particolare riferimento alla gestione delle
diverse tipologie di servizi educativi.
Il corso prepara alla professione di:
- Specialisti in risorse umane - (2.5.1.3.1)
- Specialisti nell'educazione e nella formazione di soggetti diversamente abili - (2.6.5.1.0)
- Esperti della progettazione formativa e curricolare - (2.6.5.3.2)
- Consiglieri dell'orientamento - (2.6.5.4.0)
- Pedagogista (Legge n. 55 del 15 aprile 2024 - "Disposizioni in materia di ordinamento delle professioni pedagogiche ed educative e istituzione dei relativi albi professionali")
English Version
The program
prepares professionals with solid expertise in the field of adult learning processes,
continuing education, and human resource management and development.
It aims to
develop competencies in the management, programming, and coordination of
educational interventions, personnel evaluation, and certification of
competencies in organizations (companies, services, training agencies).
It provides
solid knowledge in the educational, pedagogical, psychological, sociological,
philosophical, and economic fields; develops knowledge and skills to operate in
the educational and training field using the most appropriate methods and
technologies, both in-person and remotely, enhancing transformative and
action-research activities in organizations, and developing tools for
educational and professional guidance with particular attention to the ethical
dimension, European and national regulatory frameworks, design strategies, and
proper organizational and economic management of human, financial, and
technical resources.
Furthermore,
the program prepares specialized figures competent in the management,
coordination, organization, and evaluation of socio-educational,
rehabilitative, and training services related to various work and life
situations of the life cycle condition and to various territorial contexts
(local, regional, national, European). It aims to train professionals capable
of operating through the reading and detection of educational, cultural,
social-assistance, rehabilitative, and training needs related to individual and
social issues, also connected to vulnerability and marginality, relating them
to socio-economic-productive and political-institutional evolutions, and
developing educational synergies with particular attention to the
identification and enhancement of human, social, and cultural resources present
in the territory and functional to addressing the processes of continuous and
inter-institutional innovation. Specifically, it intends to provide: knowledge
and skills in pedagogical, sociological, psychological, philosophical, and
economic sciences with particular reference to the management of different
types of educational services.