peccatum - scandalon

peccatum - scandalon

par ELIA BALBO,
Nombre de réponses : 1

Buongiorno, 

mi chiedevo se esista una qualche forma di connessione a livello di radice linguistica tra il termine latino "peccatum" (che mi pare di aver capito abbia il proprio significato d'origine nel concetto in "inciampare") e il termine greco "scandalon" che ha sempre a che fare con la stessa are di significato, grazie!

E. B.

Ri: peccatum - scandalon

par Luigi Salvioni,
Secondo il dizionario etimologico di Chantraine, il greco "skandalon" significa "trappola" per animali. In particolare designerebbe il bastone ad arco che in genere costituisce la parte mobile della trappola, destinata a bloccare le zampe dell'animale. Etimologicamente Chantraine lo apparenta al latino "scando". La parola latina improntata al greco "scandalum" vuol analogamente dire "pietra d'inciampo", un significato dunque parallelo a quello di "peccatum", che Ernout e Meillet riconnettono alla radice di pes-pedis. Dunque l'idea di errore come passo falso era comune fra i nostri antenati: lo conferma una volta di più anche la parola scelus-eris "misfatto, delitto" che ha un parallelo nel sanscrito skhálati "fare un passo falso".