Care e cari,
vi inoltro una comunicazione da parte della prof.ssa Maura Rossi a nome della Commissione Equità e Diversità del DiSLL sul quale vi chiedo di riflettere molto attentamente data la gravità dei fatti esposti.
Come presidente del corso, desidero aggiungere che, oltre a ribadire la disponibilità della Prof.ssa Rossi e della Commissione nei riguardi di tutti coloro che abbiano bisogno di essere ascoltati/e, rimango personalmente a disposizione per eventuali necessità.
Vi invito a prendere seriamente in considerazione questo messaggio e a contribuire attivamente a mantenere un ambiente rispettoso e inclusivo all'interno del nostro corso e del Dipartimento.
Care, cari, car*,
nel corso delle ultime settimane sono pervenute all’attenzione della Commissione Equità e Diversità del DiSLL alcune segnalazioni di parole e atteggiamenti discriminatori, e talora impugnabili legalmente, registrati all’interno degli spazi fisici del Dipartimento e delle piattaforme digitali condivise (in particolare i gruppi Whatsapp autogestiti).
Con maggior forza in quanto co-abitanti di un Dipartimento che si occupa a più livelli dell’esplorazione del rapporto tra il sé e l’alterità, invitiamo tutte e tutti ad uno scambio in ogni momento rispettoso e a una coscienza profonda dell’opportunità di cooperare affinché i luoghi materiali e virtuali che condividiamo quotidianamente siano per tutte e tutti spazi sicuri, accoglienti e liberi.
Ricordiamo che la CeD dispone di un orario di ricevimento del quale si può usufruire per avere un primo ascolto e un orientamento in merito agli organi di Ateneo o le Autorità esterne deputate a gestire ogni casistica a seconda delle competenze specifiche.
Maura Rossi, per la Commissione Equità e Diversità (https://ssu.elearning.unipd.it/course/view.php?id=12996)