Il laboratorio è rivolto alle studentesse e agli studenti dei corsi di laureamagistrale di Turismo Cultura, Sostenibilità e di Storia dell’Arte. Sono previste lezioni in aula e uscite didattiche per un totale di 24 ore, finalizzate ad approfondire la conoscenza della straordinaria stagione incisoria in area veneta fra Sei e Settecento e a riflettere sulla restituzione dei risultati della ricerca attraverso la catalogazione e attività espositive. Saranno offerte inoltre le informazioni di base per affrontare l’analisi di una stampa, redigerne una scheda di catalogo e predisporre testi divulgativi. L’ottenimento dei 3 CFU previsti sarà possibile solo se la presenza sarà costante a partecipata (concessa una sola assenza). Il laboratorio prevede, come parte integrante, un’esercitazione sulle modalità di restituzione al pubblico degli esiti della propria ricerca.
Numero massimo di partecipanti : 22iscrizioni dal 7 aprile 2025 all'indirizzo chiara.bombardini@unipd.it