Corso:  CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN DISCIPLINE DELLE ARTI, DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO - HOME PAGE 2023/24 | Moodle Scienze umane

  • Corso di Laurea in Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo

  • Apri tutti

    Chiudi tutti

  • BENVENUTE E BENVENUTI: PER COMINCIARE!

  • Videopresentazione del Corso di Laurea

  • BENVENUTO ALLE MATRICOLE


    Video Player is loading.
    Orario attuale 0:00
    Durata 0:00
    Caricato: 0.00%
    Tipo del Streaming LIVE
    Tempo rimanente 0:00
     
    1x
    • Capitolo
    • descriptions off, selected
    • Senza sottotitoli, selected

    • PIANI DI STUDIO

      Dal 2 ottobre 2023 al 15 luglio 2024 è attiva la procedura on-line per la compilazione del piano di studio

      Informazioni generali sui piani di studio

      Il piano di studio è un documento che attesta l’elenco delle attività formative che lo studente intende seguire (obbligatorie o a scelta), per raggiungere:

      - 180 crediti necessari al conseguimento della laurea triennale

      Per compilare il piano di studio è necessario collegarsi al sito www.uniweb.unipd.it, cliccare sulla voce "Didattica" e poi "Piano di studio". Il manuale utile alla compilazione on-line del piano di studio è disponibile in ''Unipd.it'' al seguente (link) http://www.unipd.it/uniweb?target=Studenti

      LA COMPILAZIONE DEL PIANO È OBBLIGATORIA PER TUTTI GLI STUDENTI.

      Lo studente è tenuto a compilare il piano di studio prima di sostenere gli esami. (Vedi Regolamento delle carriere degli studenti (art. 20, comma 6).

       Gli studenti possono compilare e modificare il piano on – line dal 3 ottobre 2022 al 15 luglio 2024

      ALLEGATO 2, DOCUMENTO DI RIFERIMENTO PER LA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDIO

      Per compilare il piano di studio è necessario conoscere il percorso formativo (Allegato 2) completo delle attività didattiche previste nell'ambito del proprio Corso di laurea.

      Il piano delle attività è consultabile a link: www.didattica.unipd.it:

      - selezionare l’a.a. di immatricolazione

      - selezionare Corso di laurea

      -  infine, nel primo riquadro contenente le informazioni sul Corso di studio cliccare la voce:

       Allegato 2 

      Istruzioni e scadenze

      Gli studenti possono compilare e modificare il piano on –line dal 2 ottobre 20223 al 15 luglio 2024.

      Gli iscritti ai corsi triennali immatricolati prima dell’anno accademico 2010/11 compilano il piano SOLO in forma cartacea e lo devono inviare alla Segreteria Didattica del Dipartimento dei beni culturali, Piazza Capitaniato, 7 - Palazzo Liviano - (segreteriadidattica.dbc@unipd.it)

      ATTENZIONE:

      Dopo la presentazione della domanda di ammissione alla prova finale, il piano di studio non può più essere modificato (vedi regolamento delle carriere degli studenti art. 20, comma 3).

         

      INSEGNAMENTI FUORI PIANO DI STUDIO (EXTRACURRICULARI)

      Lo/la studente/ssa può sostenere, se desidera arricchire il proprio curriculum, altri esami oltre a quelli previsti dal proprio percorso formativo.  I voti conseguiti negli esami indicati fuori dal piano di studio NON concorrono alla media ponderata.

      Gli interessati dovranno inviare una mail alla segreteria studenti all’indirizzo scienzeumane.studenti@unipd.it dove indicheranno:

       nome degli insegnamenti e relativi codici specificando con chiarezza che si tratta di attività formative da inserire fuori dal piano.

       


    • LABORATORI E SEMINARI

      LABORATORI E SEMINARI rientrano nell'ambito "Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro". 
      II corso di laurea propone laboratori e seminari specifici,  previsti dall'offerta formativa del corso di studio (vedi il "Piano delle attività didattiche" -Allegato 2-), di cui si trova elenco nella sezione seguente. Vanno verbalizzate nella specifica lista corrispondente, in capo al/alla docente che coordina l'attività stessa.


      Altre attività sono formalmente riconosciute dal corso di studio come pertinenti, e quindi creditizzabili. La loro verbalizzazione viene effettuata attraverso le cosiddette liste generiche, quali attività seminariali, attività laboratoriali, altre attività utili per il lavoro, di equivalenti cfu. Le liste generiche sono da utilizzare anche per le attività di cui al punto precedente se la voce   non compare nel proprio piano di studdio (perchè, ad esempio, l'attività è stata progettata dal corso di studio negli anni successivi a quelli dell'immatricolazione).


      ATTENZIONE! da non confondersi con STAGE/TIROCINI che, pur facendo parte della medesima categoria "Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro", prevedono altre procedure di attivazione e di verbalizzazione non interscambiabili (vedi sezione STAGE) 

        ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


      • LABORATORI E SEMINARI / ELENCO

        Elenco dei LABORATORI E SEMINARI previsti dall'offerta formativa del corso di studio (vedi il "Piano delle attività didattiche" -Allegato 2-).

        ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

        L'elenco delle attività di laboratorio sarà aggiornata nel corso dell'A.A. 2023-24

         

        ATTENZIONE!

         

        Se il laboratorio prevede una lista di iscrizione è OBBLIGATORIO DISISCRIVERSI PRIMA della chiusura delle prenotazioni qualora si decidesse di non frequentare più il laboratorio. La non osservanza di tale norma danneggia studentesse e studenti rimasti fuori perché in sovrannumero.

        Fortemente consigliato VERBALIZZARE i CFU nella prima sessione d'esame utile dopo la conclusione del laboratorio e comunque entro la fine dell'anno accademico .

         

         

         
        Laboratori I Semestre

        Laboratorio di Alfabetizzazione musicale

        Laboratorio di Forme della Musica Medievale e Rinascimentale

        Laboratorio di Scrittura Saggistica per il Cinema

        Laboratori II Semestre

        Laboratorio di Arte Attorica

        Laboratorio di Bibliografia Musicale

        Laboratorio di Cinema d'animazione

        Laboratorio di Cinema Digitale

        Laboratorio di Economia dello Spettacolo

        Laboratorio di Figure professionali legate alla produzione audiovisiva

        Laboratorio per la realizzazione di documentari

        Laboratorio di Videoscrittura musicale

        Laboratori Performativi attivi al I e al II semestre (CONCENTUS attività corali e orchestrali) 
        Laboratorio di Canto medievale 

        Laboratorio di Coro da camera

        Laboratorio di Coro grande

        Laboratorio di Orchestra

        Laboratorio di Jazz Big Band 

        Laboratori Annuali

        Laboratorio di cinema 1

        Laboratorio: Curare una Mostra d'Arte

        Laboratorio d’arte 1

        Laboratorio di discipline teatrali 1

        Laboratorio di Concentus attività orchestrali 1

        Labortorio Concentus attività corali 1

        Laboratorio media 1

        Laboratorio musica e forme 1

        Laboratorio musica e scritture 1

        Laboratorio di Palestra del dibattito

        Laboratorio di Storia dell’arte moderna

         

         

         

         
      • STAGE

        Gli STAGE (indicati anche come tirocini) sono attività propedeutiche all'ingresso al mondo del lavoro. Si possono svolgere in enti esterni (aziende, associazioni, fondazioni, liberi professionisti, istituzioni pubbliche...) o all'interno dell'Ateneo, che sono definiti ENTI OSPITANTI.

        Offerte stage si trovano nella bacheca del servizio d'Ateneo predisposto - servizio Stage e career service - ma attività di stage possono essere cercate anche dalle/dagli interessati

        Il servizio Stage e career service offre dei percorsi di formazione al mondo del lavoro. 

        Nei box seguenti altre informazioni

        • Il Career Service dell'Università di Padova organizza periodicamente seminari e workshop di orientamento per supportare studentesse e studenti e chi abbia già conseguito la laurea nella transizione verso il mondo del lavoro.

          Apri la pagina per scoprirli! oppure clicca qui



      • Stage e Tirocini