Da parte del Presidente del Corso di studio - Prof. A, Faccioli
Laboratorio di Economia dello Spettacolo 2024-25
Referente Prof. Alessandro Faccioli
(marzo-maggio 2025, lunedì ore 12:30-15:00, aula C, Complesso Maldura)
Numero massimo di partecipanti iscritti al DAMS: 96
3 CFU (frequenza obbligatoria con raccolta firme)
Iscrizioni su Moodle dal 30 gennaio al 20 febbraio 2025
10 marzo: Asma Ouhiya, Progettazione e rendicontazione finanziaria nel mondo dei bandi nazionali ed
europei
17 marzo: Alessandro Tommasi, Organizzare musica: prospettive e strumenti
24 marzo: Simone Bachini, Produrre un film
31 marzo: Alessio Pollutri, La gestione di una compagnia di circo contemporaneo: dalla produzione di
spettacoli all'organizzazione di eventi culturali
7 aprile: Alessandro Di Paolo, La comunicazione e il marketing per la valorizzazione economica
dell'elemento emozionale nello spettacolo
14 aprile: Gianni Bozza, Progetti e collaborazioni di un’impresa culturale (TOP-Teatri Off Padova)
28 aprile: Monica Sallustio, Introduzione al budget del reparto scenografia
5 maggio: Stefano Tamiazzo, Utilizzi del linguaggio del disegno nella narrazione artistica e commerciale
Le iscrizioni per il Laboratorio di Economia dello Spettacolo 2024-25 coordinato dal Prof. Alessandro
Faccioli si apriranno giovedì 30 gennaio alle ore 8.00 e si chiuderanno giovedì 20 febbraio alle ore 23.00.
Saranno a disposizione 96 posti per i soli iscritti al DAMS.
Le attività avranno inizio il 10 marzo 2025. Gli otto incontri si terranno di lunedì in aula C presso il
Complesso di via Calfura, dalle 12:30 alle 15:00.
La presenza è obbligatoria. Potranno infatti acquisire i crediti previsti gli studenti e le studentesse che
saranno presenti, dall’inizio alla fine, ad almeno sette degli otto incontri previsti. Si procederà alla raccolta
delle firme solo in apertura di ciascun incontro, previa esibizione di un documento d’identità o d’iscrizione
accademica. Gli iscritti dovranno produrre al termine del Laboratorio un elaborato scritto. Ogni
informazione al riguardo verrà data a inizio attività.