Corso:  CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN DISCIPLINE DELLE ARTI, DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO - Home page 2021/22 | Moodle Scienze umane

  • Corso di Laurea in Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo

  • Apri tutti

    Chiudi tutti

  • BENVENUTE E BENVENUTI: PER COMINCIARE!

  • Videopresentazione del Corso di Laurea

  • BENVENUTO ALLE MATRICOLE


    Video Player is loading.
    Orario attuale 0:00
    Durata 0:00
    Caricato: 0.00%
    Tipo del Streaming LIVE
    Tempo rimanente 0:00
     
    1x
    • Capitolo
    • descriptions off, selected
    • Senza sottotitoli, selected

    • PIANI DI STUDIO

    • LABORATORI E SEMINARI

      LABORATORI E SEMINARI rientrano nell'ambito "Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro". 
      II corso di laurea propone laboratori e seminari specifici,  previsti dall'offerta formativa del corso di studio (vedi il "Piano delle attività didattiche" -Allegato 2-), di cui si trova elenco nella sezione seguente. Vanno verbalizzate nella specifica lista corrispondente, in capo al/alla docente che coordina l'attività stessa.


      Altre attività sono formalmente riconosciute dal corso di studio come pertinenti, e quindi creditizzabili. La loro verbalizzazione viene effettuata attraverso le cosiddette liste generiche, quali attività seminariali, attività laboratoriali, altre attività utili per il lavoro, di equivalenti cfu. Le liste generiche sono da utilizzare anche per le attività di cui al punto precedente se la voce   non compare nel proprio piano di studdio (perchè, ad esempio, l'attività è stata progettata dal corso di studio negli anni successivi a quelli dell'immatricolazione).


      ATTENZIONE! da non confondersi con STAGE/TIROCINI che, pur facendo parte della medesima categoria "Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro", prevedono altre procedure di attivazione e di verbalizzazione non interscambiabili (vedi sezione STAGE) 

        ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


      • LABORATORI E SEMINARI / ELENCO

        Elenco dei LABORATORI E SEMINARI previsti dall'offerta formativa del corso di studio (vedi il "Piano delle attività didattiche" -Allegato 2-).

          ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

          L'elenco delle attività di laboratorio sarà aggiornata nel corso dell'A.A. 2021-22

          ATTENZIONE!

          Se il laboratorio prevede una lista di iscrizione è OBBLIGATORIO DISISCRIVERSI PRIMA della chiusura delle prenotazioni qualora si decidesse di non frequentare più il laboratorio. La non osservanza di tale norma danneggia studentesse e studenti rimasti fuori perché in sovrannumero.

          Fortemente consigliato VERBALIZZARE i CFU nella prima sessione d'esame utile dopo la conclusione del laboratorio e comunque entro la fine dell'anno accademico .

          Laboratori I Semestre
          Laboratorio di Forme della musica medievale e rinascimentale
          Laboratorio di Cinema Digitale
          Laboratorio di Alfabetizzazione musicale
          Laboratorio di Scrittura Saggistica per il Cinema (prof.ssa Lavarone)

          Laboratori II Semestre
          Laboratorio di Arte Attorica
          Laboratorio di Mascherologia
          Laboratorio di Bibliografia Musicale
          Laboratorio di Videoscrittura Musicale

          Laboratorio di Figure professionali legate alla produzione audiovisiva
          Laboratorio: Curare una Mostra d'Arte
          Laboratorio di Scrittura Saggistica per il Cinema (prof. Faccioli)
          Laboratorio di Storia dell'Arte Moderna
          Laboratorio Fotografare i Beni Culturali
          Laboratorio di Museologia

          Laboratori Annuali
          Laboratorio di Economia dello Spettacolo
          Laboratorio di Graphic Novel
          Laboratorio: Teatro per l'Università
          Laboratorio di Canto Gregoriano (Concentus Musicus Patavinus)
          Laboratorio Coro Grande (Concentus Musicus Patavinus)
          Laboratorio Coro Da Camera (Concentus Musicus Patavinus)
          Laboratorio Orchestra (Concentus Musicus Patavinus)
          Laboratorio Big Band (Concentus Musicus Patavinus)

        • STAGE

          Gli STAGE (indicati anche come tirocini) sono attività propedeutiche all'ingresso al mondo del lavoro. Si possono svolgere in enti esterni (aziende, associazioni, fondazioni, liberi professionisti, istituzioni pubbliche...) o all'interno dell'Ateneo, che sono definiti ENTI OSPITANTI.

          Offerte stage si trovano nella bacheca del servizio d'Ateneo predisposto - servizio Stage e career service - ma attività di stage possono essere cercate anche dalle/dagli interessati

          Il servizio Stage e career service offre dei percorsi di formazione al mondo del lavoro. 

          Nei box seguenti altre informazioni

          • Il Career Service dell'Università di Padova organizza periodicamente seminari e workshop di orientamento per supportare studentesse e studenti e chi abbia già conseguito la laurea nella transizione verso il mondo del lavoro.

            Apri la pagina per scoprirli! oppure clicca qui